dal 02 al 08 marzo 2008
ESSERE IN SCENA
Laboratorio di teatro/danza condotto da Barara Toma
Il laboratorio è incentrato sull interpretazione e la messa in scena. Si indagherà il tema dell IDENTITA e della LIBERTA attraverso un percorso intenso, fisico ed emotivo, attento a non imporre nessuna forma, nessuno stile preconfezionato, per scoprire e sviluppare le proprie potenzialità espressive e creative. Un percorso di 6 giorni aperto a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco e in movimento.
Barbara Toma è nata il 19 giugno 73 studia e lavora per più di dieci anni allestero con maestri di fama internazionale. Diplomata alla School for New Dance Development di Amsterdam. Come danzatrice ha lavorato in diversi progetti in Olanda, Germania ed Austria. Nel 2001/2 ha danzato con la compagnia DEJA DONNè in tourneè in tutta Europa. Finalista al concorso di coreografia Città di Bologna '00, vincitrice borsa di studio danceWEB a Vienna.
Come coreografa e interprete ha presentato i suoi primi lavori sperimentali nel 1997 in diversi teatri Olandesi. Dal 2000 vive e lavora a Milano. È stata ospite di diversi festival (Enzimi di Roma, Short Formats 2001 e 2003 di Milano, ITS fstvl di Amsterdam, FESTival teatro PAN di Lugano e molti altri) e ha portato i suoi lavori in tutta Italia: Cagliari, Lecce, Mantova, Pavia,
Roma, Ferrara, Sondalo, Cerrate (Br), Cervia, Roma, Milano. Tra le sue creazioni: Kruda (2001), Dood (2003), Giacomogiacomo (2004), Freedom (2006), Orbata (2007). Nel 2006 ha fondato la compagnia robabramata. Insegna dal 2001 tra Lecce, Milano ed Amsterdam.
Ha ideato e curato presso il CRT teatro dellarte di Milano il Festival internazionale della nuova danza Short Formats nel 2005 (The Survival Kit) e nel 2006 (The Invisible Power Kit).
Nel 2006 ha messo fine alla sua collaborazione con il CRT teatro dellarte per motivi politici e personali. Ultimamente è una degli abitanti della casa di cultura PiM spazio scenico di Milano.
Barbara Toma è tra i fondatori del movimento del tavolo nazionale delle reti e dei coordinamenti della danza e delle arti sceniche contemporanee nonché del coordinamento Lombardo per la danza e le arti performative contemporanee (C-DAP Lombardia)